VM Agency Group

Specializzata nel campo dell' Ideazione, Progettazione, Organizzazione, Allestimenti, Comunicazione, Direzione e gestione di eventi.


COMUNICATO STAMPA

Palermo, 21 Aprile 2020


“Uniti si vince”: il Tricolore illumina L’ ISMETT di Palermo, l’Istituto ad alta specializzazione nato grazie alla partnership con l’UPMC di Pittsburgh, attualmente impegnato nello studio e nella ricerca di un vaccino contro il Covid-19

La Rete di operatori inerenti al Settore Organizzativo PRO (Partner Rete Operativa), istituita a Palermo, in forma totalmente gratuita e coordinata da Vincenzo Montanelli, a sostegno delle Istituzioni impegnate a vario titolo nella lotta contro il Covid-19, con il plauso del Presidente della Regione Nello Musumeci, illuminerà con il Tricolore l’edificio dell’Istituto mediterraneo per i trapianti e terapie ad alta specializzazione (ISMETT) di Palermo (via Ernesto Tricomi, 1), fino al 27 aprile 2020 (dalle ore 20.00 alle ore 4.00).

Il gesto simbolico vuole testimoniare sostegno e riconoscimento a tutti coloro che hanno dato e continuano a dare il proprio contributo nella ricerca scientifica, unica arma concreta in questa lotta che coinvolge l’intera umanità.

L’unica speranza di riuscire a contenere, e dunque gestire, la pandemia generata dalla diffusione del Covid-19 risiede negli studi e nelle sperimentazioni che, da settimane, coinvolgono i principali centri deputati in tutto il mondo: tra questi risultati incoraggianti, in via di sviluppo, sono stati conquistati dalla University of Pittsburgh Medical Center (UPMC) che è anche socio fondatore in partnership con la Regione Siciliana dell’IRCCS ISMETT di Palermo.

"ISMETT e Ri.MED - sottolinea Angelo Luca, direttore di ISMETT - sono impegnati a sostenere la Regione Siciliana nell’affrontare l’emergenza COVID-19 sia sul fronte della cura che su quello della ricerca. La Fondazione Ri.MED in particolare ha destinato a ISMETT 1 milione di Euro da destinare a progetti di ricerca sul COVID 19".

Il team di medici e scienziati di Pittsburgh, nelle scorse settimane, ha già scoperto un potenziale vaccino contro il SARS-CoV-2, il nuovo Coronavirus che è causa dell’attuale pandemia.

I primi test, molto promettenti, dello studio, il primo ad essere stato pubblicato in seguito a revisione da parte di scienziati di altri istituti, che dovrà affrontare le fasi successive di verifica, sono, dunque, motivo d’orgoglio per la Sicilia e per l’Italia intera.

UPCM, insieme alla Regione Siciliana, è stato fondamentale promotore del reperimento del materiale sanitario e medico giunto, in più riprese, nell’Isola a sostegno del personale medico e degli operatori dei diversi settori coinvolti nella lotta la Covid-19.


Ufficio Stampa PRO (Partner Rete Operativa)
Rosa Guttilla



COMUNICATO STAMPA
Palermo, 1 Aprile 2020


L’Italia è una da Nord a Sud”: a Palermo Palazzo D' Orleans Presidenza della Regione Sicilia, e Villa Whitaker, sede operativa della Prefettura Di Palermo, illuminati dal Tricolore, ogni sera, fino al 12 Aprile.

In questi giorni di isolamento sociale mirato al contenimento della diffusione del Covid-19, situazione che coinvolge tutte le regioni italiane, da Nord a Sud, in un’unica azione di lotta quotidiana, i colori della bandiera italiana sono, ancor di più, simbolo di unità e fierezza per lo Stivale intero.

In quest’ottica a Palermo due tra gli edifici istituzionali, Palazzo d’Orlèans (Piazza Indipendenza), sede della Presidenza della Regione siciliana, e Villa Whitaker (via Cavour, 6), sede operativa della Prefettura, verranno illuminati, ogni sera, con i colori del Tricolore fino al 12 Aprile 2020, dalle ore 20.00 alle ore 4.00.

L’obiettivo vuole essere quello di testimoniare, dal capoluogo siciliano, sostegno e vicinanza alle numerosissime vittime in Italia, ai familiari, alle migliaia di persone che stanno lottando la loro personale battaglia contro il virus; alle diverse figure professionali che, ognuno nel proprio settore, vivono la trincea della quotidianità e, non ultimo, allo Stato Italiano come segno di riconoscenza e come atto di incoraggiamento a proseguire questo impervio cammino.

L’allestimento per l’accensione del Tricolore sul prospetto principale di Palazzo d’Orlèans e Villa Whitaker, che consta di 18 fari architetturali led, 130 metri di cavi di alimentazione, 130 metri di cavo di segnale, 2 centraline DMX , 2 orologi a tempo e 10 transenne con l’impiego di 4 unità, è stato fornito, in forma totalmente gratuita, da Vincenzo Montanelli, responsabile della rete di operatori inerenti al Settore Organizzativo PRO (Partner Rete Operativa).


Ufficio Stampa PRO (Partner Rete Operativa)
Rosa Guttilla


COMUNICATO STAMPA
Palermo, 21 Marzo 2020


I mezzi privati della rete di operatori del Settore Organizzativo tra le vie della città a supporto, a titolo gratuito, del Comune di Palermo nel fronteggiare l’emergenza Covid-19
La rete di operatori inerenti al Settore Organizzativo realizzata per supportare, a titolo gratuito, il Comune di Palermo nel contenimento della diffusione del Covid-19 'scende in campo' a servizio delle azioni disposte dalla Protezione Civile.
Dopo un incontro di pianificazione operativa che si è svolto tra Francesco Mereu, Dirigente Tecnico Responsabile dell’Ufficio Protezione Civile e Sicurezza del Comune di Palermo, e Vincenzo Montanelli, coordinatore della rete di operatori che si sono resi disponibili in questa volontaria azione di gestione dell’emergenza, in seguito all’accoglimento delle esigenze riscontrate, sono state predisposte le seguenti azioni.
In due mezzi della Protezione Civile sono stati installati altoparlanti ‘a tromba’ per la sonorizzazione di ampi spazi all'aperto e per la diffusione sonora del parlato, con amplificatori e microfoni, che rimarranno così disposti per tutta la durata dell’emergenza e, comunque, fino a cessata necessità.
Sono stati, inoltre, messi a disposizione due mezzi privati, un furgone e un pick up, condotti dai titolari delle ditte che li hanno forniti, dotati anch’essi di impianto audio amplificato, mixer e microfono per la potenza di uscita massima di 3000 watt, alimentati, entrambi, con gruppi elettrogeni autonomi.
Questi mezzi, nella mattina di sabato 21 Marzo, scortati dalla Polizia Municipale, hanno girato diffondendo un audio messaggio che invita la popolazione a rimanere nelle proprie case, così come disposto dal Decreto emesso dal Governo, al fine di salvaguardare la salute di se stessi e del prossimo.
Le aree della città coperte dall’iniziative sono: Bandita, Brancaccio, Pomara e dintorni; dall’altro lato della città Sferracavallo, Tommaso Natale, Mondello e dintorni.
Gli stessi mezzi così allestiti, su richiesta del Dirigente Tecnico Francesco Mereu, che ne coadiuverà la gestione, saranno resi disponibili per il pomeriggio di domenica 22 Marzo, nelle medesime modalità ma con altro itinerario.

"Sono grato - ha dichiarato il Leoluca Orlando, Sindaco di Palermo - a questi operatori economici che con grande senso civico e grande amore per la città hanno messo a disposizione le proprie strutture e il proprio personale. E' un importante segnale di attenzione ma soprattutto un'importante conferma del fatto che Palermo sta affrontando questa emergenza come è giusto che sia e cioè come una comunità coesa, dove ognuno fa qualcosa in base alle proprie possibilità e competenze".

Al momento fanno già parte della rete organizzativa le seguenti realtà:  Gi.Ga Allestimenti; Ar.Ma. Rent Srls Dottor Service Sas Mediacom Srl; Music Service Bagheria; Unlocked; Tivitti - Web e Comunicazione; Odd Agency; CIRM Tecnica (Studio Ingegneri Associati); P.F. Trasporti; Bauhaus-Incontro Soc. Coop; Sistem Sound Service - Audio/Luci/Video.
La rete di operatori e tecnici è assolutamente aperta ad accogliere ulteriori aziende, ditte o realtà che vogliano, ognuna secondo le proprie competenze, contribuire nel fronteggiare lo stato di emergenza in atto che ci coinvolge tutti.
Rimaniamo a disposizione per ulteriori informazioni o delucidazioni in merito https://www.facebook.com/vmagencygroup/

Ufficio Stampa VM Agency Group
Rosa Guttilla



Palermo, 14 Marzo 2020 

COMUNICATO STAMPA


Nasce rete di imprese di Servizi organizzativi, a 'titolo gratuito', a fianco del Comune di Palermo nel fronteggiare l’emergenza Covid-19
In questo momento di particolare concitazione e vigile attenzione da parte di tutti gli Organi Istituzionali nel fronteggiare, anche a Palermo, l’emergenza causata dalla diffusione del Covid-19 la VM Agency Group di Vincenzo Montanelli, direttore tecnico e organizzativo dell’azienda attiva nell’erogazione di servizi e nella gestione di eventi, ha deciso di mettere a disposizione del Comune di Palermo, qualora lo ritenga necessario, a TITOLO GRATUITO, le proprie competenze e capacità professionali, realizzando una rete attiva tra gli operatori del settore organizzativo, in generale, e non solo.
La difficile circostanza che sta coinvolgendo tutti, provocando anche notevoli disagi e danni economici nei diversi settori, conseguente all’interruzione, doverosa, di tutte le attività pubbliche, stimola ancor di più il proprio senso civico e in quest’ottica, auspicandoci che non ve ne sia necessità, la VM Agency Group è pronta a mettere in campo, gratuitamente, la propria operatività con tutta una serie di attrezzature e azioni che comprendono la logistica (in particolare realizzazioni di stand; posizionamenti di torri faro, torri layer, transenne, tendo strutture; sedie, panche, gruppi elettrogeni, servizi audio e amplificazione, video proiettori, luci, pedane, palchi, led wall), i trasporti e quant’altro risulti necessario per far fronte all'emergenza nel modo più efficace per la popolazione.

“Questa idea - dichiara Vincenzo Montanelli - ha trovato immediato accoglimento da parte di numerose ditte e aziende che a vario titolo circuitano nel settore organizzativo e non solo; tutte unanimi nel voler condividere l’offerta gratuita dei servizi riconoscendo la criticità della situazione. Da parte loro ho ricevuto il mandato di realizzare una rete operativa che, qualora venisse richiesto dall'Amministrazione Comunale, sarebbe pronta ad intervenire tempestivamente nell’organizzazione delle misure di emergenza”.

Al momento oltre alla VM AgencyGroup hanno aderito a questa call di cooperazione e fanno già parte della rete organizzativa le seguenti realtà: Sinergie Group Srl; Gi.Ga Allestimenti; AR.MA. Rent Srls; Dottor Service Srl; Mediacom Srl; Music Service; Servizi Italia Srl.; Unlocked Srl; Tivitti Comunicazione Srl; Odd Agency Srl; CIRM Tecnica (Studio Ingegneri Associati); P.F. Trasporti; Bauhaus-Incontro Soc. Coop.

Questa rete di operatori e tecnici è assolutamente aperta ad accogliere ulteriori aziende, ditte o realtà che vogliano, ognuna secondo le proprie competenze, contribuire nel fronteggiare lo stato di emergenza in atto.

A tal fine è possibile contattare direttamente Vincenzo Montanelli, direttore tecnico e organizzativo della VM AgencyGroup, al numero +39 393 9944366 oppure mandare una mail all’indirizzo vmagencygroup@gmail.com.

Rimaniamo a disposizione per ulteriori informazioni o delucidazioni in merito.


Ufficio Stampa VM AgencyGroup
Rosa Guttilla